Ivan Granatino
Ivan Granatino è un artista poliedrico che, oltre ad essere un cantante di professione, è anche attore, musicista e produttore. Ama sperimentare la musica a 360° seguendo il suo istinto e lasciandosi ispirare da ciò che vede, vive e ascolta in Italia e nel mondo. Di certo l’influenza partenopea è molto forte, ma ama definirsi un artista crossover perché passa dalla musica melodica alla musica rap, dalla musica latina alla musica rock pop. Nasce a Caserta nel 1984 e fin da piccolo inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica grazie al padre, interprete di musica classica napoletana. Grazie al suo stile collabora con grandi artisti del panorama italiano – come Clementino, Club Dogo, Luchè, Gué Pequeno, Gigi D’Alessio, Ivana Spagna, Danti, Fargetta, Franco Ricciardi e D-Ross – e apre la sua etichetta “Napule Allucca” con distribuzione Ada Music. Nel 2014 partecipa a “The Voice of Italy” ed entra a far parte della squadra di J-Ax. Dopo questa esperienza televisiva, Ivan pubblica il singolo “Pare mo" (2015) e l’album “Ingranaggi” (2017). I brani dell’artista vengono utilizzati anche come colonne sonore di film e serie TV, come “Gomorra 4”, “Gomorra 5 – L'ultima serie”, “Reality” di Matteo Garrone, “La Gita”, cortometraggio presentato alla 75ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e “Mancino Naturale” di Claudia Gerini. È anche attore nei film “Song e Napule" e "Ammore e mala vita" dei Manetti Bros e ne “L’oro di Scampia” di Marco Pontecorvo con Giuseppe Fiorello.